Italia, la “Bella” Italia, la terra del sole, dell’amore, del cibo e della moda. La storia di questa terra è unica ed ha dato vita al mondo come lo conosciamo oggi. Gli antichi romani, nativi di questa terra, sono riusciti a prosperare e a estendersi per tutta l’Europa, che a sua volta si è diffusa per popoli e tradizioni, lasciando “tracce italiane” in ogni paese.
La penisola italiana sorge al centro del mar Mediterraneo, terra ricca di prodotti eccezionali e invidiati dal mondo intero, è caratterizzata da un territorio che varia tra pianure e catene montuose, Appennini e Alpi, tra le più belle e suggestive al mondo. In Italia ci sono, infatti, varie tipologie di natura e clima: partendo da quello freddo delle montagne, scendendo fino a quello marittimo e soleggiato, passando per laghi e pianure, senza dimenticarci delle zone insulari.
Al Nord d’Italia (al confine con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia) troviamo le Dolomiti, un diamante incastonato al centro dell’Europa, con il monte Bianco, la vetta più alta europea (4810m), scendendo troviamo uno dei laghi più famosi d’Europa ovvero il lago di Garda anch’esso meta turistica mondiale. Anche le isole italiane sono famose nel mondo, non solo per il bellissimo mare che offrono ma anche per le culture e le tradizioni. Il territorio italiano presenta, inoltre, numerosi vulcani, i più noti sono l’Etna (il più alto d’Europa), Stromboli e Vesuvio (responsabile della distruzione di Pompei ed Ercolano).
Ciò che caratterizza l’Italia è senza dubbio la cultura e l’arte che essa racchiude; infatti la maggior parte degli artisti, poeti, letterati, filosofi e umanisti più famosi è nata qui: possiamo citare Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giotto, Caravaggio, Canova, ma anche Dante Alighieri, Petrarca, Cristoforo Colombo e tanti altri. Proprio per questo motivo, il paese è seminato da meraviglie costruite dall’uomo: come chiese spettacolari e monumenti stravaganti. Al centro dell’Italia si erge, nella capitale, lo stato del Vaticano con la Basilica di San Pietro, una bellezza unica e meta per i religiosi di tutto il mondo.
Altri monumenti, simbolo di questo paese sono: il Colosseo, anfiteatro collocato nella capitale originario dell’antica Roma, la torre pendente di Pisa, famosa meta turistica, Venezia, con le storiche gondole per i canali della città, e tanti altri.
L’Italia ha anche un’ampia cultura cinematografica, scientifica, sportiva e naturalmente gastronomica; invidiata da tutti per il cibo, l’Italia, ha una lunga e solida storia culinaria; essendo costituita da 20 regioni estese in lunghezza, questa penisola presenta variazioni climatiche ottimali per la crescita abbondante di materie prime straordinarie. Ogni regione, infatti, è riuscita, con le diverse tradizioni, a elaborare al meglio questi prodotti per creare piatti sbalorditivi unici al mondo.
Grazie a queste differenze l’Italia risulta una terra varia, piena di colori e ricchezze da assaporare; è il posto ideale per ogni tipo di esigenze e per ogni tipo di avventura. Lasciati trasportare da un paese straordinario e pieno di attrazioni che stupiranno chiunque nella loro allegria e particolarità; perché qua non si tratta solo di “Pasta, pizza, mandolino e mamma mia!”.