Bari, capoluogo pugliese, sorge sul mar Adriatico dove si respira la tipica aria del sud; tra sole, mare e balli popolari.
Questa città è ricca di architetture e monumenti sia di tipo religioso che civile: per esempio la Basilica di San Nicola e il Palazzo dell’Acquedotto. Sono state costruite molte strutture militari ma è anche ricca di aree naturali; infatti la città è ricca di giardini e c’è un grande parco sul lungomare (Punta Perotti). Molto frequentati anche i teatri, in particolare il Teatro Petruzzelli e il Teatro Margherita, quest’ultimo proprio sul mare.
Bari, e più in generale la Puglia ha una grande tradizione culinaria: orecchiette, cavatelli e fusilli conditi con tutte le materie prime che offre questa splendida terra.