Mappa di Bergamo

 

Bergamo è divisa in Città Bassa e quella Alta, presenta molte attrazioni e aree escursionistiche.

Uno dei tratti caratteristici è la passeggiata lungo il Sentierone, una via lastricata animata da negozi alla moda e palazzi raffinati.

Ricca di edifici culturali e religiosi come: il Teatro Doninzetti, la Chiesa di San Bartolomeo e alla Torre dei Caduti.

Per visitare la cosiddetta Bergamo Alta, ovvero la zona antica della città, bisogna salire a bordo della funicolare, che oltre ad essere una caratteristica di originalità della città, regala un’atmosfera fuori dal tempo. Per contornare il tutto alle 22 si sentiranno i 100 rintocchi del Campanone, in Piazza Vecchia, la più bella d’Europa secondo l’architetto e designer Le Courbusier.