Estesa alle pendici sud dell’Etna, Catania ha radici antiche e molti monumenti storici, essa infatti presenta tracce di molteplici popoli che nel tempo l’anno conquistata: Teatro e Anfiteatro romano, Odeon, Terme Achilliane, chiese e castelli medievali e rinascimentali.
La città si affaccia sul mar Ionio, presentando così la possibilità di godersi il mare, unita alla possibilità di escursioni in alta quota sull’Etna.
Uno dei posti più caratteristici di Catania è il mercato del pesce della Pescheria, sempre sgargiante di colori, voci e odori. Un altro luogo caratteristico è il Mercato di piazza Carlo Alberto, meglio conosciuto come Fera ‘o Luni, dove assaporare i prodotti tipici di questa terra mediterranea del sud.