Città marittima siciliana conosciuta per l’omonimo stretto che divide l’isola dalla penisola italiana. Messina, oltre ad essere sul mare è anche vicino al vulcano Etna, per chi ama le escursioni, ed abbastanza vicino a Catania e a “pochi chilometri di mare” da Reggio Calabria.
Il clima prevalentemente soleggiato (tipico siciliano) permette la crescita di numerose materie prime mediterranee, e arricchiscono la cultura culinaria di questa terra. Tanti sono i prodotti tipici della Sicilia: il grande utilizzo dei limoni e agrumi in generale, le cassate, i cannoli e gli arancini sono solo alcuni dei piatti tipici.