Questa città emiliana è apprezzata per tanti motivi, primo fra tutti la gastronomia: qui nascono infatti il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, gioielli della cucina italiana.
Il piccolo centro della città è molto suggestivo, specialmente intorno al Battistero; si dice infatti che la città vada girata a piedi con calma, per godersi appieno gli edifici e le architetture.
Con la Pianura Padana da una parte e gli Appennini dall’altra, Parma offre un ampio scenario di possibilità, per gli amanti delle escursioni.
Questa città ha, inoltre, una profonda storia artistica e musicale; infatti, proprio qui è nato Giuseppe Verdi e sembra come se la sua musica continuasse a riecheggiare nell’aria di questa città.