Mappa di Perugia

 

Perugia sorge nel cuore dell’Italia in un territorio dai mille paesaggi: pianura nella Valle Umbra e del Tevere, il Lago Trasimeno (con le tre isole al centro), colline a far da cornice e le montagne nella parte orientale.

Nella provincia di Perugia si respira un’aria di altri tempi, tra i viottoli di borghi medievali, tra i palazzi, i castelli e le rocche di incantevoli paesini.
Il centro storico, infatti, è un vero e proprio borgo medievale, uno dei più belli d’Italia, ricco di monumenti e di edifici dal fascino religioso: primo fra tutti il borgo di Assisi, con la caratteristica conformazione a terrazze, con lunghe e ripide vie che si aprono sulla piazza di San Rufino, dove sono presenti il Duomo di San Rufino, e il Comune, a seguire nominiamo la Basilica di Santa Chiara, e la Basilica Superiore di San Francesco, in cui si trovano, affreschi di Cimabue e di Giotto.

Nota anche per la cucina Perugia ha una grande produzione di olio d’oliva, dei famosi Baci Perugina, e dell’uva Sagrantino.