Qui è nato il poeta Gabriele D’Annunzio e nonostante sia molto recente come città ha una profonda tradizione. Alcune delle architetture di rilievo sono: il Ponte del Mare, il più grande ponte ciclo-pedonale d’Italia, il Ponte Ennio Flaiano, la fontana in marmo di Carrara “La Nave” e la Cattedrale di San Cetteo.
Pescara è rinomata anche per alcuni piatti tipici come: il brodetto alla pescarese, la porchetta, gli spaghetti alla chitarra, gli gnocchi con gli scampi e gli arrosticini.