Mappa di Prato

 

Prato, città toscana, vanta molteplici monumenti di grande interesse storico ed artistico. Molti edifici, soprattutto quelli medievali, che si trovano nella città sono stati realizzati con i materiali locali: in particolare sono stati usati due tipi di marmi, di diverso colore, che hanno dato luogo ad una bicromia negli edifici ecclesiastici.
Il centro storico della città è diviso in “sezioni”: la parte sacra con Piazza del Duomo, la parte politico laica con la piazza del Comune e una parte commerciale con Piazza Mercatale.
La cucina tipica pratese, come in generale quella di tutta la Toscana, utilizza di prodotti e ingredienti “poveri”, provenienti soprattutto dal territorio.

Il pane, detto bozza pratese, è sicuramente l’elemento base della cucina, altri prodotti tipici sono: biscotti di Prato, bruttiboni, zuccherini, Vermouth di Prato e la carne tipica di razza Calvana.