Situata nella Pianura Padana, a pochi chilometri da Bologna, sulla via Emilia, con a Nord il fiume Po e a Sud gli Appennini.
Reggio Emilia è conosciuta come “Città del Tricolore” poiché qui fu adottato il vessillio che divenne poi bandiera nazionale italiana. La città ha una profonda tradizione gastronomica: i Cappelletti reggiani, il Parmigiano Reggiano, l’aceto balsamico tradizionale, l’erbazzone, la torta di riso e il Biscione; presenta, inoltre, un itinerario per assaporare il vino locale il Lambrusco.
Reggio Emilia è anche città d’arte due ponti ne sono simboli la Basilica della Ghiara e il famosissimo Teatro Municipale. La città e vicino alle colline reggiane dalle quali si possono visitare i castelli matildici di Canossa, Rossena e Bianello.