Centro della folcloristica riviera romagnola, la città di Rimini si affaccia sul mare Adriatico con un territorio parzialmente collinare. La città è anche ricca di arte e storia, una tradizione di artigianato e di prodotti gastronomici di alto livello.
Oltre alla zona marittima, Rimini ha numerosi monumenti ed architetture storiche, artistiche e culturali come il Ponte di Tiberio, l’Arco d’Augusto e le opere dei Malatesta con le opere di Giotto al loro interno.
Rimini, come tutta la Romagna, ha una grande tipicità culinaria; oltre ai favolosi piatti di pesce, il prodotto tipico riminese è la piada (o piadina) utilizzata come sostituta del pane e arricchita con prosciutto, verdura e Squacquerone (formaggio tipico) o qualsiasi altro condimento.