La capitale italiana è ricca di tradizioni e di attrazioni spettacolari. Roma è situata nel cuore dell’Italia costeggiata a Est dall’Appennino e a Ovest dal mar Tirreno. La leggenda vuole che siano stati due bambini allattati da una lupa a fondare Roma sui sette colli, diventando poi uno dei simboli della città. Fin dall’antichità, con L’Impero Romano, essa è il fulcro centrale dei popoli; la storicità, infatti, permane nella città sia con i monumenti sia con le tradizioni. Un altro dei simboli di Roma, per l’appunto, è il Colosseo: un anfiteatro risalente al 72 d.C., riconosciuto come una delle sette meraviglie del mondo moderno, insieme a questo ci sono numerosi monumenti storici e artistici per la città: per esempio il Pantheon (teatro romano di fama mondiale), o la fontana di Trevi (meta turistica risalente al tardo barocco). Roma non è solo una meta culturale storica ma anche religiosa; infatti, al centro della città sorge lo Stato del Vaticano con la Basilica di San Pietro dimora del papa; ogni anno accoglie più di 6 milioni di visitatori da tutto il mondo tra credenti e cultori dell’arte, poiché fu proprio Michelangelo a decorarla.
Roma è nota anche per la tradizione culinaria essendo la patria della famosissima Carbonara, Gricia e Cacio e Pepe.